La Torre Colombaia della Masseria San Giovanni a Statte

15.06.2024
L'antica TORRE COLOMBAIA di STATTE, a pochi km da Taranto, è nel podere della Masseria San Giovanni, masseria cinquecentesca con origini nobiliari; in seguito divenuta convento di monache benedettine; nell'800 di proprietà di un Lord inglese; oggi grande azienda agricola.
La torre colombaia dell'800 è di forma circolare, con all'interno centinaia di cellette utili all'antica arte pugliese, risalente a Federico II, della "colombicoltura".
Sui muri esterni ci sono graffiti enigmatici.
Nell'antichità i colombi erano allevati per tre motivi: come alimento (carne e uova) per nobili e contadini; come messaggeri per le grandi distanze; per il guano (il colombino) ottimo fertilizzante per le vigne.
Di questa attività, abbandonata nel corso del tempo, restano le strutture, vere opere d'arte nell'architettura rurale del Tarantino, però la maggiore espressione è nel Salento.

 

 Francesco Paolo Pizzileo
© 2020 Francesco Paolo Pizzileo 74012 Crispiano, Puglia
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia